BISIGNANO: IL FASCINO DELLA VESPA CONTINUA CON IL VESPA CLUB BRUTIUM CHE OPSPITERA’ LA RIUNIONE ANNUALE REGI

2025-11-12 12:05

Array() no author 88050

Eventi,

BISIGNANO: IL FASCINO DELLA VESPA CONTINUA CON IL VESPA CLUB BRUTIUM CHE OPSPITERA’ LA RIUNIONE ANNUALE REGIONALE

Il Vespa Club Brutium è una realtà locale di grande rilievo che è divenuto nel tempo il più longevo dell’intera regione. Proprio perché l’associazione dei vespi

Il Vespa Club Brutium è una realtà locale di grande rilievo che è divenuto nel tempo il più longevo dell’intera regione. Proprio perché l’associazione dei vespisti bisignanesi si proietta con il suo storico presidente, Luigi Foggia, in un appuntamento di grande livello e valore. Ospiterà presso la sede museo del Palio di Bisignano sulla Collina castello domenica 16 novembre la riunione annuale dei Vespa Club di Calabria. Bisignano si prepara a diventare, per una giornata, la capitale calabrese della Vespa. Domenica 16 Novembre, nella suggestiva cornice museale del Palio, che sancisce come l’interazione tra associazioni è l’arma vincente per costituire un processo creativo e promuovere la città in un clima sereno e di collaborazione. Il Vespa Club Brutium ospiterà un appuntamento atteso che riunirà presidenti e dirigenti provenienti da tutta la regione, insieme ai rappresentanti del Vespa Club d’Italia. Si vedranno tante vespe in giro per le strade della città, un carosello mai venuto meno a qualità hobbistica di cui ogni singolo vespista si sente impregnato. Passione, entusiasmo e attaccamento a questo tipo di mezzo che ha in pratica motorizzato l’Italia negli anni ’60, il Vespa Club Brutium, è il primo e più antico Vespa Club della Calabria, e da sempre riveste un ruolo di rilievo nella vita associativa bisignanese. Il presidente Luigi Foggia, nel presentare l’appuntamento che programmerà il calendario dei prossimi impegni del 2026, dichiara che il Vespa Club di Bisignano: “ Ha una sua  centralità,  il costante impegno nel promuovere i valori di amicizia, passione e cultura legati alla Vespa ne fanno un punto di riferimento per tutti gli appassionati”. Da questo incontro la programmazione del prossimo anno con la definizione dei principali appuntamenti che animeranno la stagione: raduni regionali, gimkane e rievocazioni storiche che porteranno in tutta la Calabria il fascino intramontabile della Vespa. Il presidente Foggia ci tiene a precisare che: “La giornata non sarà soltanto un momento di confronto e pianificazione, ma anche di scoperta del territorio. Gli ospiti avranno infatti l’opportunità di partecipare a un giro turistico guidato all’interno del museo del Palio di Bisignano, per conoscere da vicino la storia, le tradizioni e l’identità di una città che unisce con orgoglio cultura, passione e motori”. Con questo appuntamento, il Vespa Club Brutium conferma ancora una volta il proprio ruolo di motore culturale e aggregativo, capace di coniugare la tradizione vespistica con la valorizzazione del patrimonio storico e artistico della Calabria.

Ermanno Arcuri

e7f4fd64-a3af-41b6-ba86-0ff032a21df8