Riconoscimenti a quanti hanno partecipato -nel segno della condivisione dell’umano sofferente- alla 4^ edizione di “Natale sotto le Strenne 2018…dove l’arte diviene solidarietà ”, partendo dalla persona che sa tendere la mano al bisogno .
Questa mattina, nella sala Giunta, al primo piano del palazzo di città, sono stati consegnati alle Scuole aderenti al gesto verso chi ha necessità -o è solo-, gli attestati di compartecipazione all’iniziativa, organizzata e voluta dall’Amministrazione comunale- che si è detta intenzionata a proseguire questa importante esperienza- nell’ambito di un progetto dedicato attraverso lo strumento semplice del mercatino, per cui gli Istituti scolastici del capoluogo del Pollino si sono prodigati con i ragazzi e docenti.
Il ricavato è stato devoluto in beneficenza alle associazioni “Due di Due” e “Casa Betania“ che si adoperano per accudire con amore. Presenti per l’occasione, con i rappresenti delle Scuole, il Vice Sindaco , Francesca Dorato, l’Assessore alla Pubblica Istruzione, Pino Russo, e il Presidente della 4^ Commissione Consiliare “Istruzione e Cultura”, Antonio Notaro.
Prima di consegnare le Targhe gli amministratori hanno richiamato la valenza del momento per un coinvolgimento diffuso verso il disagio, “ prerogativa – hanno affermato – di questa Amministrazione nei confronti delle opere nate in ambito sociale e che creano ponti degni d’attenzione e di aiuto.”
Principio ribadito con forza per rilanciare il ruolo del mettersi a servizio “in un momento storico sempre più caratterizzato- è stato osservato- da un egoismo preoccupante” e lontano dal realizzare momenti di vera unità.
“Il lavoro compiuto in rete tra Scuole, Comune e famiglie, con diverse collaborazioni- è stato sottolineato a conclusione ed in più modi- hanno dato il senso di questa capacità della città di saper abbracciare, fondamentale per una crescita sostanziale, ma anche per educare a costruire una società che vuole avere un futuro.”
L’Ufficio stampa del Comune di Castrovillari
(g.br.)