Una nuova croce posizionata al lato del convento di sant’Umile illumina la Valle del Crati. In una nota, i Frati del convento lo annunciano alla città: “il complesso conventuale della Riforma di Bisignano (Santuario Sant'Umile) si è arricchito di una nuova opera: è stata posizionata una Croce all'esterno, lato sud-est, in ferro e vetro di circa cinque metri”. Già a dicembre del 2016, nel piazzale della chiesa della Riforma, era stata illuminata una imponente croce che sovrasta la valle del Crati ed è visibile anche dai Paesi limitrofi e fino allo svincolo dell’autostrada di Torano-Bisignano e dà ai fedeli un punto di riferimento anche spirituale cambiando di colore a seconda del colore liturgico dettato dalla chiesa. La Croce appena installata è stata realizzata con l’aiuto e con l’ingegno di devoti del Santo come precisato nella nota “dall’Ing. Massimo Brunosio (progettista); del maestro Giannicola Baffa (realizzazione struttura in ferro); della ditta Capalbo creazioni (realizzazione pareti in vetro); ditta Falbo Pietro e Umile (realizzazione dello scavo e della sistemazione esterna); ditta Pignataro trivellazioni (realizzazione basamento in c.a); l'impianto Sposato (fornitura calcestruzzi); il sig. Antonio Rago (realizzazione rivestimento in pietra); la ditta Supergronda di Chimenti Gennaro (fornitura ferro croce); la Fattoria Sas (fornitura materiale elettrico); il sig. Michele Lionetti (realizzazione impianto elettrico); il sig. Franco Bisignano (installazione con gru); il sig. Francesco Dima Ruggiano (manodopera per realizzazione e installazione): l'amministrazione comunale e il centro studi "Il Chiostro".
Rino Giovinco