BISIGNANO: A SETTEMBRE RIAPRE IL MICRONIDO COMUNALE. CHIESTI I FINANZIAMENTI AL MINISTERO DEGLI INTERNI

BISIGNANO

Riapre il micronido comunale d’infanzia dopo che lo scorso anno scolastico è stato chiuso creando notevoli disagi alle famiglie. Si tratta di una struttura inaugurata nel 2016, dopo che, per un trentennio era stata adibita a tutto, tranne che allo scopo per cui era nata. Una struttura che era stata rimessa a nuovo ed arredata   che non si è riusciti più a riaprire, dopo un solo anno di gestione, per problemi di natura burocratica, per lo più legati ai finanziamenti che tardavano ad arrivare. Ora, con proprio atto deliberativo, l’esecutivo municipale da indirizzi agli uffici “per l’affidamento in appalto del servizio di gestione del micronido”. La riapertura della struttura è legata all’approvazione del finanziamento richiesto al Ministero dell’Interno che, comunque, appare certo. Per intanto viene pubblicato il bando. Il Comune ha richiesto al Ministero un finanziamento di 276 mila euro che, unito ad altri fondi potrà garantire il servizio per dieci mesi. La riapertura è prevista per il prossimo mese di settembre. Gli atti burocratici, già avviati hanno una tempistica molto corta che prevede la stipulazione del contratto nel prossimo mese di agosto, l’avvio del servizio a settembre e la sua conclusione a giungo prossimo. Così come nel 2016, il comune intende quindi esternalizzare l’importante servizio alle famiglie. Quello di Bisignano è stato il primo Asilo Nido Comunale del Distretto Socio Assistenziale n° 3 “Media Valle Crati”. L’unico anno in cui il Nido è stato aperto  è stato gestito dalla Cooperativa Sociale Lumen che è riuscita, con grande determinazione e in poco tempo a realizzare i tanti e anche gravosi adempimenti richiesti per l’accreditamento di questo importante servizio pubblico. Ora, in città c’era preoccupazione per il destino del micronido sia perché la struttura, se non aperta rischia di finire in malora, restano inutilizzati i giochi, i lettini, i mobili ed ogni altro attrezzo utile allo scopo, sia per il personale impiegato che era in attesa di essere richiamato.

                                                                                                                      Rino Giovinco

                                                                                                             rinogiovinco@libero.it